RICETTA
Create una salsa mescolando insieme lo sciroppo d’acero, il succo di limone e l’aceto balsamico e tenete da parte.
Create degli spaghetti con la zucca e tagliate i funghi a fettine. Se non avete l’apposito attrezzo create delle fettuccine utilizzando il pelapatate.
In una padella saltate i funghi con l’olio e l’aglio se lo utlizzate. Quando sono quasi cotti aggiungete gli spaghetti di zucca e cuocete per 1 minuto. Aggiungete le lenticchie e cuocete per altri 30 secondi. Infine versate la salsa, mescolate bene e spegnete la fiamma.
Aggiungete le noci e i cranberries e mescolate ancora.
Impiattate spargendo del prezzemolo sugli spaghetti prima di servire.
INGRDIENTI
- 200 gr di zucca batternut (la parte superiore)
- 6 funghi cremini o champignon
- 1 tazza di lenticchie verdi cotte
- 1 spicchio di aglio (facoltativo)
- 1/4 di tazza di noci tritate grossolanamente
- 1/4 di tazza di crenberries essiccate
- 2 cucchiai di olio
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- sale q.b.
Potete realizzare questa ricetta anche in versione crudista mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolandoli bene. Consiglio solo di evitare i funghi o di cuocerli visto che in alcuni casi, se consumati crudi, possono essere tossici. Al loro posto potete utilizzare delle mele tagliate a fettine.