PROCEDURA
Pelare le patate dolci, tagliarle a spicchi e farle cuocerle per 20 minuti.Quando sono pronte trasferitele in un robot da cucina. Aggiungete i datteri e l’uvetta e frullate finché i datteri e l’ uvetta non si amalgamano bene all’impasto. Devono tagliarsi in pezzetti più piccoli.
Versate l’ impasto di patate dolci e frutta secca in una ciotola e aggiungete tutti gli altri ingredienti. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Con un cucchiaio di legno aiutatevi a spalmare tutto l’ impasto in una teglia ricoperta con carta da forno e cuocete in forno a 180° per 25 minuti.
Lasciate raffreddare e ricoprite con altri cacao nibs e una spolverata di cacao in polvere.
INGREDIENTI
- 2 patate dolci grandi
- 4 datteri
- 4 cucchiai di uvetta
- 1/2 tazza di farina di mandorle
- 1/4 di tazza + 2 cucchiai di farina di sorgo o di grano saraceno
- 2 cucchiai di cacano nibs
- 6 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 5 cucchiai di sciroppo di agave
- 2 cucchiaini di buccia di arancia grattuggiata
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 5 cucchiai di un mix di mandorle e noci tritato grossolanamente
Il panforte è un dolce natalizio speziato che ha origini molto antiche e del quale ne esistono infinite versioni e anche io mi sono divertita a proporre la mia utilizzando un ingrediente insolito per questo dolce; la patata dolce. Di solito nel panforte le noci sono ben visibili e aggiunte per intero ma io ho preferito tritarle un pò. Voi potete aggiungerle anche intere.
Potete sostituire il cacao con la farina di carrube.